Esmeralda Costa

Elie Saab scommette sugli hotel

Nel corso della Milano Design week 2025 ELIE SAAB Maison, tra i primi marchi nel mondo attivo nel segmento alta moda e fragranze pregiate, ha annunciato il trasferimento dello showroom in Via Pietro Mascagni 2, nel cuore di Milano. "Questo cambiamento rappresenta un’evoluzione verso una visione del design più ricca dove architettura d’interni, ospitalità e lifestyle si fondono armoniosamente", si legge in una nota emessa dallo stilista libanese. Esteso su una superficie di 450 metri quadrati, l’edificio incarna eleganza e sofisticatezza moderna, i soffitti sono alti e l'esposizione dei mobili è avvolta da un piacevole profumo d'ambiente che non lascia nulla al caso. Lo spazio invita a vivere momenti di raffinata convivialità ispirati al dialogo culturale tra Italia e Medio Oriente.
"Questo nuovo flagship rappresenta il futuro di ELIE SAAB Maison. Non è solo una vetrina di arredi ma un universo immersivo in cui artigianalità, innovazione ed eccellenza artistica si incontrano", commenta Massimiliano Ferrari, Presidente di Corporate Brand Maison, divisione attiva in progetti di estensione del marchio CB nei settori dell'arredamento e dell'ospitalità per gruppi noti di moda e lusso.
Lo stilista libanese oltre a Milano, guarda al resto del mondo, continuando nella sua attività di diversificazione degli asset. È prevista per il 2027 l’inaugurazione del progetto che segna il debutto di Elie Saab nel mondo dell’hotellerie. Aprirà ad Andermatt, in Svizzera, il Post Hotel & Residences realizzato insieme allo studio svizzero A++ Group. Il progetto, dal valore stimato di 65 milioni di euro, rinnova l’esistente Hotel 3 Könige Und Post, storica struttura risalente al 1788. Le anteprime dell'hotel sono state esposte in occasione della Milano design week proprio negli spazi di Pietro Mascagni 2.
Il Salone del Mobile 2025 ha visto il lancio di Sculpted Dreams, una collezione che reinterpreta l’estetica classica attraverso linee fluide e volumi audaci. "Ispirandosi al paesaggio architettonico di Milano la collezione unisce silhouette curve, forme strutturali decise e materiali nobili come marmo, specchi bronzati e tessuti tattili. Trasparenze e giochi di luce aggiungono ritmo e profondità, trasformando ogni pezzo in una narrazione scultorea", commenta la società.
Ogni ambiente è concepito come parte di una residenza privata elegante. Una grande scalinata guida i visitatori attraverso una sequenza di spazi immersivi, in cui l’arredo viene elevato al rango di opera d’arte. Uno degli ambienti più suggestivi è dedicato al divano ECLISSE, posizionato con un tocco teatrale sotto affreschi originali dell’epoca di Tiepolo. Il percorso continua in una luminosa zona pranzo che si apre su un balcone milanese affacciato su Piazza San Babila, immergendo il visitatore nel cuore della città.  
 

 

16/04/2025